Tutti coloro che si sono trovati in terra inglese, almeno per una volta, avranno di certo sentito parlare del porridge.
Tra i piatti principali della colazione britannica assieme a fagioli, salsicce, uova, funghi e chi più ne ha più ne metta, il porridge è una ricetta tipica del Regno Unito ma molto facile da preparare con i giusti strumenti.
Del resto è una zuppa d'avena con due ingredienti: acqua e avena. Si portano ad ebollizione entrambi e si lasciano cuocere per un paio di minuti; l'aspetto non sarà dei migliori, per noi italiani: ma aggiungendo miele, frutta o anche solo dello zucchero, diventa una delizia.
Vediamo una ricetta salata da preparare con il porridge.
Porridge tostato con tagliatelle di capesante
Ingredienti per otto:
- capesante
-
100 g latte
-
5 g timo
-
150 g olio extravergine d'oliva
-
150 g fiocchi d'avena
-
450 g acqua di vongole
Si frullano al cutter le capesante con un filo d'olio, il latte e i fiori di timo. Si stende l'impasto e si fa cuocere per 30 minuti a 90 gradi, per poi lasciarlo raffreddare in abbattitore.
Dopo aver tagliato la pasta per fare le tagliatelle, facciamo tostare i fiocchi d'avena con un po' d'olio in una padella antiaderente.
Ora aggiungiamo l'acqua di vongole e versiamo tutto in un recipiente, facendolo cuocere al microonde per due minuti.
Come presentarlo?
Mettiamo il porridge salato ancora tiepido sul fondo del piatto e sopra le tagliatelle con la giusta dose di sale, pepe e olio. Possiamo decorare il tutto con un ciuffo di melanzana fritta.
Cutter 14.5 litri 1 velocità Abbattitore 3 teglie Microonde 25 litri